Il 22 maggio all’idroscalo abbiamo portato la tappa milanese del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche: un grazie di cuore a tutti coloro che vi hanno partecipato e hanno reso possibile questa bellissima giornata.
La giornata a cui ha partecipato anche Vidas, ha voluto testimoniare l’impegno della Fondazione De Marchi a favore delle cure palliative, affinchè i bambini non abbiano solo le migliori cure ma perchè sia loro garantita anche la migiore qualità di vita possibile. Per far ciò abbiamo dato il via al progetto “un ospedale mica male“.
Centinaia di amici hanno partecipato, con la nostra maglia rosa a questo bellissimo e importante evento. Un evento che ha coinvolto tutti: dai medici coi loro pazienti alle famiglie di Milano con i loro bambini. Grazie alle speciali bici messe a disposizione da “aspassobike” hanno potuto correre con noi anche i nostri piccoli pazienti disabili.
Alla giornata c’erano anche tanti amici speciali, dai super eroi ai cani della SICS, la scuola italiana cani di salvataggio, i laboratori di nutrizione e quelli dell’associazione la giraffa. Una grandissima sorpresa è stata la presenza di tutti gli influencer della stardust house!
Un ringraziamento anche alle istituzioni del comune e della città metropolitana che hanno voluto essere con noi.
Il progetto “Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche” prevede una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale di carattere sportivo, scientifico, istituzionale, culturale e ricreativo.
L’idea, nata dall’impegno di oltre 190 volontari e coordinata a livello nazionale dalla Fondazione Maruzza, mira a promuovere la conoscenza su cosa siano e a cosa servano le cure palliative pediatriche. Sensibilizzare le figure chiave (policy-maker e professionisti socio-sanitari) al fine di rendere operative le Reti di Cure Palliative Pediatriche in tutte le regioni italiane è un altro obiettivo del Giro. Qui puoi firmare l’appello.
Nell’area, oltre ai giochi e laboratori saranno allestiti dei punti informativi sulle cure palliative pediatriche e gli ambulatori del dolore.
Ringraziamo per il sostegno la SICS, l’Associazione La Giraffa, aspassobike, l’idroscalo di Milano, i Sapori del Sud e per il generoso contributo la Fondazione Prossimo Mio.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Fondazione Cariplo che ringraziamo per il prezioso sostegno.